Esistono due modalità di ingaggio attraverso il PhotoBot:
- Il PhotoBot è posizionato nell’area prescelta con un backdrop personalizzato che fa da quinta.
- Le persone possono interagire con il touchscreen e scattarsi una o più fotoricordo. Le foto scattate vengono rilasciate in 10 secondi attraverso l’apposita vaschetta frontale.
- Insieme alla stampa, viene fornito un codice univoco.
- Tale codice, inserito come messaggio in una pagina facebook, attiva un chatbot.
- Il chatbot verifica il codice e permette di scaricare la versione digitale delle fotografie inserite in una cornice grafica a ricordo dell’evento.
- Le persone possono quindi caricare le foto scaricate sui propri canali social, amplificando l’evento stesso.
- In questo caso il PhotoBot valorizza il ruolo di “social reporter” delle persone.
- Chi ha scattato una foto durante l’evento, può selezionarla e inviarla tramite messaggio alla pagina facebook indicata.
- Si attiverà un chatbot, che riceverà l’immagine e la invierà in tempo reale al PhotoBot, rilasciando un codice univoco e restituendo all’utente una versione “creativa” dell’immagine stessa – a cui verrà applicata una cornice o un filtro.
- Le persone potranno recarsi presso il PhotoBot e interagire con lo schermo touch, inserendo il codice ricevuto.
- Il PhotoBot verifica il codice e rilascia una copia stampata della foto, chiedendo alla persona l’eventuale consenso per l’utilizzo dell’immagine nello slideshow del PhotoBot stesso o sui canali social del cliente.